Gabriele Enrico Carlo

Sapiens Blogger

Info contatti: Lavori in corso

Blog

@8d.com

5 discussioni

2025-03-26 23:55

author

presentazione,

5 discussioni

5 percorsi per un progetto di conoscenza

In una discussione (OTTO DOMANDE) cercherò di individuare otto domande da porre alla comunità scientifica, riguardanti alcuni termini (aspetti) dello studio dell'antropogenesi che sembrano ancora condizionati dal paradigma, che è essenzialmente culturale, basato sul principio della predominanza del genere maschile. 


 Nella seconda discussione (TRACCE) cercherò delle possibili tracce di questa evoluzione, all'interno della quale si esprime il genere umano, nelle testimonianze dell'Arte della Scienza e della cultura in generale.
 

 Nella terza discussione (CI SONO, RICONOSCIMI), basandomi su queste domande, vorrei proporre una narrazione dell'evoluzione a partire da un paradigma femminile invece che maschile, dove dall'elemento (genere) femminile prende avvio il processo di identificazione cosciente in Homo Sapiens.

 

 Nella quarta discussione (NOTE A MARGINE) cerco di cogliere nella esperienza di vita, nei ricordi, nelle scelte che ho fatto, delle tracce che posso provare a leggere in questa chiave.

(Si tratta di riflessioni di natura autobiografica, niente di oggettivo) 

è una discussione che essenzialmente si basa sul mettere in campo il corpo nello sviluppo di noi stessi ( progetti, ricerche, attività, esperienze), cioè una cosa che per il genere femminile è intrinseca nell'esperienza del mondo e che invece per il maschile è ancora da precisare.  voglio dire che è evidente che c'è stato nelle donne una riflessione, per esempio nell'ambito scientifico, sulla loro predisposizione a mettere in campo il proprio corpo nelle ricerche che facevano a differenza di quello che avviene nel mondo maschile. 

In questa discussione cerco di proporre questa condizione nella specificità di una (mia) esperienza maschile.


 La quinta discussione è aperta al contributo di persone che vogliano partecipare a questo progetto di conoscenza, senza l'ambizione di condurre, di coordinare e di fare forum o altro, ma solo di raccogliere contributi, che siano di conferma, confutazione o approfondimento.

Nessuna Newsletter

Lascia la tua mail se vuoi contribuire al progetto, è senza scopo di lucro.​